© 2025 Conformità digitale
Il Presente modulo viene utilizzato da parte di Risk Solver Srl per l'analisi del rischio presso l'Azienda, al fine di poter definire la corretta soluzione di adeguamento al GDPR.Debitamente compilato, il questionario dovrà essere inviato alla persona di riferimento, oppure direttamente all’indirizzo email: "preassessment@risksolver.it".
Risk Solver analizzerà i dati raccolti producendo un report di Risk Scoring per consentire all’azienda di conoscere l’indice di rischio nelle varie aree. Risk Solver, grazie all'analisi del rischio sarà in grado di suggerire le azioni successive per l'adeguamento alla normativa europea EU 679/2016 (GDPR).
Risk Solver Srl si impegna a trattare con riservatezza le informazioni contenute nel presente questionario al solo scopo di fornire una valutazione del livello di rischio dell’azienda, per la successiva determinazione del servizio di adeguamento al GDPR.Ogni altro uso non è consentito.
1. Nome/Denominazione della società
1. Dati societari 1.1.A - Indicare il nome della società con cui è registrata in Camera di Commercio
2. Forma giuridica della Società
2. Dati societari 1.2.A - Scegliere il tipo di categoria sociale a cui appartiene la vostra società dal menu a tendina
3. P.IVA/ Codice Fiscale
3. Dati societari 1.3.A
4. Indirizzo della Società
4. Dati societari 1.4.A - Indirizzo/Codice Postale/Città/Nazione
5. Settore merceologico
5. Dati societari 1.5.A - Inserire anche il codice ATECO ove applicabile
6. Sito internet aziendale
6. Dati societari 1.6.A
7. Indirizzo di posta elettronica
7. Dati societari 1.7.A - Indirizzo email di riferimento
8. Indirizzo PEC
8. Dati societari 1.8.A - PEC aziendale
9. Data di costituzione
9. Dati societari 1.9.A
10. Numero totale di impiegati nel 2024
10. Dati societari 1.10.A - Inclusi eventuali collaboratori e agenti
11. Numero totale di impiegati nel 2025
11. Dati societari 1.11.A - Inclusi eventuali collaboratori e agenti
12. Fatturato Anno 2024
12. Dati societari 1.11.A
13. Fatturato Anno 2025 (stima)
13. Dati societari 1.12.A
14. Indicare eventuali accreditamenti della società presso enti o associazioni o certificazioni ricevute da parte di organismi di certificazione
14. Dati societari 1.17.A
1. È identificato un referente come amministratore di rete/sistema che si occupi del coordinamento delle attività di gestione dei sistemi informatici all’interno o esterno alla azienda. (Segue lettera di incarico)?
1. Domanda 1.
2. Le reti e i sistemi sono protetti da accessi non autorizzati con strumenti specifici come firewall, intrusion detection/prevention System
2. Domanda 2.
3. Esiste un server di dominio in modo che tutti gli endpoint e gli utenti autorizzati siano identificati e riconosciuti quando si collegano alla rete ?
3. Domanda 3.
4. Il/I server applicativi vengono creati in ambienti virtuali, all'interno di uno o più server fisici?
4. Domanda 4.
5. Tutti i software in uso in azienda sono licenziati e aggiornati all’ultima versione?
5. Domanda 5.
6. Esiste un metodo organizzato per registrare e conservare in un unico luogo le informazioni sulle attività svolte dai computer e dai programmi aziendali (Log di sistema)?
6. Domanda 6.
7. Vengono eseguiti periodici backup delle informazioni e dei dati aziendali?
7. Domanda 7.
8. Tutti i dispositivi che lo consentono, e che si possono collegare alla rete aziendale, sono dotati di software di protezione (antivirus-antimalware, etc)?
8. Domanda 8.
9. Se nella sede sono presenti access point Wi-Fi, è stata definita una rete Wi-Fi dedicata solo per gli ospiti?
9. Domanda 9.
10. Sono stati implementati sistemi di riconoscimento a due fattori per l'accesso alla rete/sistemi aziendali?
10. Domanda 10.
11. Per il sito web o nel caso esistano applicazioni web aziendali, è stato implementato il protocollo https per tutti?
11. Domanda 11.
12. E’ stato redatto ed è tenuto aggiornato il Registro dei Trattamenti di dati personali ?
12. Domanda 12.
13. Sono strati censiti e nominati ai sensi dell'art. 28 GDPR i Responsabili dei Trattamenti?
13. Domanda 13.
14. Le informative e richieste di consenso sono aggiornate e viene tenuta traccia dei consensi acquisiti?
14. Domanda 14.
15. La formazione del personale alle regole GDPR viene svolta e mantenuta?
15. Domanda 15.