Conformità digitale

GDPR: oltre la compliance, un vantaggio competitivo per le aziende

Nel contesto attuale, in cui ogni processo aziendale è alimentato da dati, la protezione delle informazioni personali[…]

NIS2: La nuova frontiera della cybersecurity aziendale

Come prepararsi alla direttiva europea e affrontare ilrischio informatico in modo strategico La sicurezza informatica non è[…]

Comparazione tra le normative

Fonte: risksolver.it – Autore: Paolo Montali Risk Solver, grazie al lavoro dei professionisti che ne fanno parte,[…]

Il Garante Privacy sanziona regione Lombardia per i metadati della posta elettronica

Fonte: Programmaradon.it – Autore: Valeria Carozzi. la Regione è stata sanzionata co una multa di 50 mila[…]

GDPR e NIS2: due normative con lo stesso obiettivo

Fonte: Programmaradon.it – Autore: Valeria Carozzi. Il regolamento sulla protezione dei dati personali GDPR e la direttiva[…]

La qualifica della supply chain in ottica di cybersicurezza

Fonte: Programmaradon.it – Autore: Valeria Carozzi. Uno degli elementi portanti della nuova direttiva sulla cybersicurezza riguarda la[…]

PAC:
Privacy, AI, Cybersecurity

Privacy, AI, Cybersecurity:norme e tecnologie interconnesse, dialogano tra loro, non è lecito maneggiarne una senza considerare le altre.[…]

NIS2: cosa fare se un incidente è significativo

Fonte: Programmaradon.it – Autore: Valeria Carozzi. La Commissione UE, con regolamento 2024/2690, fornisce indicazioni su come classificare[…]

Assessment NIS2 – Progetto PAC (Privacy and Cybersecurity)

Il questionario che trovate nelle pagine seguenti, viene utilizzato da parte di Studio legale Carozzi, Risk Solver[…]

Cyber 4.0: oltre 5 milioni di euro per proteggere le Pmi dagli attacchi hacker

Articolo tratto dal numero di marzo 2025 di Forbes Italia.  Il decreto ministeriale Il decreto ministeriale che[…]